tallio
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1863; dal lat. scient. Thallĭum, der. del gr. thallós “germoglio”, per il colore di una linea del suo spettro, cfr. ingl. thallium.
 
                               
  
          
         
            
            TS chim.  
 elemento chimico metallico , con numero atomico 81 , monovalente o trivalente , che si presenta come un solido tenero di colore grigio bluastro , usato per produrre insetticidi , rodenticidi e per colorare in verde la fiamma dei fuochi artificiali (simb. Tl)
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z