sutura
1595; dal lat. sutūra(m) “cucitura”, der. di suĕre “cucire”.
1. TS med., chir. cucitura dei margini di una ferita o dei tessuti di organi mediante filo o graffette metalliche
2. TS zool., anat. ciascuna articolazione, fissa o mobile, tipica dello scheletro osseo dei vertebrati e spec. dell’uomo | TS anat. articolazione che non consente movimenti: suture del cranio, sutura coronale, coronaria, che unisce l’osso frontale con le ossa parietali, sutura sagittale, che si trova tra le due ossa parietali
3. TS bot. linea lungo la quale si saldano i margini di un carpello
4. TS petr. nelle rocce, fessurazione cementata da minerali di varia natura
5. CO fig., nesso logico, connessione, legame
Il dizionario di italiano dalla a alla z