striscia

strì|scia
s.f.
av. 1321; voce di orig. onom.; nell’accez. 4 cfr. loc. ingl. comic strip propr. striscia comica (di fumetti).

AU
1. pezzo di materiale di spessore sottile e di forma lunga e stretta: una striscia di carta, di plastica, di stoffa; striscia di cuoio, quella usata per affilare i rasoi
2a. estens., linea, riga, traccia lunga e sottile: tracciare una striscia; strisce verticali, orizzontali
2b. tratto, porzione di una superficie che ricorda tale forma: una striscia di terra, una striscia di mare, quella striscia di campo è coltivata a patate, dalla finestra si scorge una striscia di cielo
3. al pl., passaggio pedonale
4. CO serie di vignette allineate che costituiscono un racconto a fumetti; strip
5. TS geom. parte di piano compresa tra due rette parallele
6. TS aer. parte della pista di un aeroporto in cui avvengono i decolli e gli atterraggi
7. TS mar. => ferzo

Polirematiche

a stelle e strisce
loc.agg.inv.
CO
relativo, tipico degli USA, con riferimento alla loro bandiera a strisce rosse e bianche e riquadro con stelle bianche in campo blu in numero pari agli stati che ne fanno parte: musica a stelle e strisce, novità a stelle e strisce
a striscia
loc.avv.
TS agr.
=> a fila
strisce pedonali
loc.s.f.pl.
CO
passaggio pedonale
strisce zebrate
loc.s.f.pl.
CO
passaggio pedonale.
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.