stà|gno
s.m.
av. 1294; lat. stagnu(m), stannu(m), forse di orig. gallica.
AU metallo bianco argenteo, malleabile e facilmente fusibile, usato per leghe, per saldature e per rivestire altri metalli |TS chim. elemento chimico metallico con numero atomico 50, bivalente e tetravalente, presente in natura come ossido in minerali (simb. Sn)