snob
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1859; dall’ingl. snob propr. “ciabattino”, poi gerg. “persona non fine, estranea all’alta società”.
 
                               
  
          
         
            
            
CO
1. agg.inv., s.m. e f.inv., che, chi ostenta raffinatezza, cercando di assumere atteggiamenti propri di classi sociali più elevate | che, chi manifesta superiorità e disprezzo nei confronti di ciò che giudica eccessivamente plebeo: è troppo snob per i miei gusti, fare lo snob
2. agg.inv., che manifesta, che denota snobismo: ambiente, comportamento, gusti snob        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z