singolarità
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1304; dal lat. tardo singularitāte(m), v. anche singolare.
 
                               
  
          
         
            
            
CO
1a. unicità, individualità: un oggetto che prende valore dalla sua singolarità | prerogativa, particolarità
1b. inusualità, stranezza: una decorazione che si distingue per la sua singolarità | originalità, eccentricità: la singolarità del suo abbigliamento è famosa
1c. straordinarietà, eccezionalità: la singolarità dell’evento non è passata sotto silenzio
2. comportamento, caratteristica singolare, inusuale: non ti sto a fare l’elenco delle sue singolarità
3. TS mat. caratteristica di un ente avente un comportamento diverso dal normale
4. TS filos. l’essere unico e irripetibile in quanto proprio di un soggetto personale
5. TS gramm. l’appartenenza alla classe del singolare
6. OB ciò che interessa, riguarda un singolo individuo; interesse individuale        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z