sgabello
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       sec. XIV; lat. scabĕllu(m), dim. di scamnum “scanno”.
 
                               
  
          
         
            
            AD   
1.   CO   sedile di varie forme e materiali senza spalliera né braccioli generalmente basso, ma anche, spec. in alcuni locali pubblici, molto alto: sedersi sullo sgabello | poggiapiedi, panchetto
2.    BU   fig., chi accetta di prestarsi come supino strumento delle mire altrui | farsi sgabello di qcn., di qcs., servirsene per i propri scopi con spregiudicatezza 
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z