sfintere

sfin||re
s.m.
1ª metà XIV sec; dal lat. tardo sphinctēre(m), dal gr. sphigktḗr, sphigktêros, der. di sphíggō “stringo”.


1. TS anat. struttura muscolare di forma anulare che circonda gli orifizi naturali del corpo regolandone chiusura e apertura mediante contrazioni; anche in funz. agg.: muscolo sfintere
2. CO estens., l’orifizio anale, ano

Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.