sessennio

ses|sèn|nio
s.m.
1673; dal lat. sexĕnnĭu(m), comp. di sex “sei” ed -ennium “-ennio”.


1. BU periodo di sei anni
2. OB TS ammin. aumento di un decimo di stipendio un tempo corrisposto ogni sei anni ad alcune categorie di dipendenti pubblici
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.