Polirematiche
    
                di serie
loc.agg.inv.
CO 
1. di prodotto, realizzato industrialmente secondo il procedimento di lavorazione in serie: vettura di serie
2. estens., di accessorio o equipaggiamento, per il quale non è necessario pagare un sovrapprezzo perché fa parte del modello prodotto in serie: chiusura centralizzata di serie
di serie A
loc.agg.inv.
CO 
di persona o cosa, considerata superiore ad altre per qualità, importanza, prestigio e sim.: è un istituto di serie A
di serie B
loc.agg.inv.
CO 
di persona o cosa, considerata di minor valore rispetto ad altre: un cittadino di serie B.
di serie C
loc.agg.inv.
CO 
di infima qualità, spregevole: un film di serie C
fuori serie
loc.agg.inv., loc.s.f.inv.
var. -> fuoriserie
 
in serie
loc.avv.
loc.agg.inv. CO
1. loc.avv., senza interruzioni
2. loc.agg.inv., di procedimento di lavorazione industriale che consente di ottenere grandi quantità di prodotto riproducendo uno stesso modello: fabbricazione, produzione in serie; anche loc.avv.: costruire, realizzare in serie
serie storica
loc.s.f.
TS stat.
l’insieme dei valori assunti da una variabile in una successione di intervalli di tempo uguali
serie temporale
loc.s.f.
TS stat.
=> serie storica
serie territoriale
loc.s.f.
TS stat.
successione di dati riferiti qualitativamente a un luogo.
somma parziale di una serie
loc.s.f.
TS mat.
s. dei primi n termini di una serie al tendere di n infinito
testa di serie
loc.s.f.
TS sport
in un torneo a più gironi, ciascuna delle squadre o degli atleti più quotati che vengono assegnati a gironi diversi affinché non si eliminino subito a vicenda
            
             
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z