separatore

se|pa|ra||re
agg., s.m.
av. 1666; dal lat. separatōre(m), v. anche separare.


1. agg. CO che opera una separazione o una distinzione fra ciò che è unito o confuso: elemento separatore; anche s.m.
2. s.m. TS tecn. macchina, dispositivo, usato spec. in agricoltura e in vari processi industriali, per selezionare sostanze diverse: separatore per liquidi, separatore di grassi, di sementi
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.