scutellaria
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1753; dal lat. scient. Scutellarĭa, der. di scutella “scodella”.
 
                               
  
          
         
            
            
TS chim. pianta erbacea e arbustiva del genere Scutellaria, con fiori campanulati, di diversi colori, solitari o in grappoli e spighe, diffusa nei luoghi umidi delle zone subtropicali e temperate | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Labiate cui appartengono numerose specie, alcune delle quali ornamentali, e la specie italiana Scutellaria alpina, febbrifuga e un tempo usata contro la malaria        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z