scrostare
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1336; der. di crosta con s- e 1-are.
 
                               
  
          
         
            
            
CO
1. asportare, rimuovere, anche in modo accidentale, la parte esterna o il rivestimento di una superficie o di un oggetto: scrostare l’intonaco da una parete, durante il trasloco hanno scrostato la vernice del mobile | con rif. a un fenomeno atmosferico, a una condizione ambientale e sim.: l’umidità ha scrostato il muro
2. rimuovere la crosta da una ferita
3. fam., asportare parti residue o indurite di cibo da un recipiente raschiandone il fondo: scrostare la polenta dalla pentola | liberare da incrostazioni di cibo: scrostare la padella        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z