scorza
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       2ª metà XIII sec; lat. scŏrtĕa, pl. “oggetti di cuoio”.
 
                               
  
          
         
            
            CO   
1.   corteccia che riveste fusti, rami e radici delle piante legnose, costituita da uno strato di tessuti morti di vario spessore: tagliare la scorza di un faggio, la scorza secca brucia bene
2.   buccia di un frutto: la scorza dei limoni, delle arance |  BU   guscio legnoso di noci, castagne e sim.
3.    TS   bot.com. => cascara sagrada 
4a.    CO   pelle coriacea di alcuni animali, spec. di pesci o rettili: la scorza del serpente
4b.    CO   iron., pelle dell’uomo: con la tua scorza non temi scottature!
4c.    LE   corpo umano: lasciando in terra la terrena scorza (Petrarca)
5.   CO  
fig., aspetto esteriore, apparenza che dissimula il vero carattere, la vera essenza di una persona: sotto quella scorza burbera si cela un uomo generoso
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z