sciarpa
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1375; dal fr. écharpe propr. “banda di stoffa”.
 
                               
  
          
         
            
            AD   
1.   lunga fascia, spec. di lana o seta, che si avvolge intorno al collo per ripararsi dal freddo o come ornamento: avvolgersi una sciarpa al collo, una sciarpa fatta ai ferri
2.   fascia che viene portata a tracolla o intorno alla vita, in costumi popolari o come simbolo di cariche o gradi: la sciarpa tricolore del sindaco
3.    BU   fasciatura per sostenere un braccio ingessato 
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z