scà|po|la
s.f.
1498; dal lat. tardo scapŭla(m), var. di scapulae pl., forse der. di scabĕre “grattare”.
1. COTS anat. osso pari piatto, asimmetrico, di forma triangolare, situato lateralmente nella parte posteriore alta del torace che si articola con la clavicola e l’omero a formare la spalla 2.TS zool. nei Tetrapodi, osso pari della cintura pettorale, di varie conformazioni a seconda della classe, posto nella regione dorsale 3.TS entom. ciascuno dei due scleriti che coprono la base delle ali anteriori nel mesotorace di alcune specie di Lepidotteri e Imenotteri
Polirematiche
scapola alata loc.s.f. CO posizione anomala della scapola caratterizzata dalla sua sporgenza sul piano dorsale.