riflusso

ri|flùs|so
s.m.
av. 1519; der. di 1flusso con ri-.


1a. CO il rifluire, spec. di un liquido e il suo risultato: il riflusso dell’acqua | estens., movimento in senso contrario, ritorno: il riflusso dei lavoratori emigrati
1b. CO TS geogr. => bassa marea | corrente marina provocata dalla bassa marea, che negli estuari e alle foci dei fiumi, fluisce verso il largo o ridiscende lungo le rive
2. CO fig., calo, diminuzione: le vendite fanno registrare un riflusso
3a. CO fig., ritorno a concezioni e comportamenti già ritenuti superati o, anche, regresso a condizioni meno favorevoli dopo un periodo particolarmente positivo: riflusso culturale, riflusso economico
3b. CO ritorno a una preesistente situazione sociale o politica conservatrice, considerata spec. negativamente
4. TS chim. nella tecnologia chimica, moto di ritorno del liquido che avviene in alcune operazioni, come la distillazione, l’estrazione con solvente e sim., e che consente una migliore separazione dei componenti
5. TS miner. nel circuito di ventilazione di una miniera, corrente d’aria viziata che viene portata all’esterno attraverso un condotto
6. TS med. => reflusso

Polirematiche

riflusso del, nel privato
loc.s.m.
CO
atteggiamento o posizione ideologica che consiste nell’abbandono dell’impegno politico e sociale per un ritorno alla sfera del privato, caratteristico spec. degli anni Ottanta.
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.