ri|cor|rèn|te
p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. => ricorrere 2a. agg. CO che ricorre, che si ripete periodicamente nel tempo: fatti ricorrenti, fenomeni economici ricorrenti 2b. agg. CO estens., che è presente con una certa frequenza: un tema, un motivo ricorrente nella poesia manzoniana 3. agg. TS arch. di fregio, ornamento, ecc., che si svolge o che si ripete a intervalli più o meno regolari nello spazio: un ornamento, un fregio ricorrente lungo le quattro pareti 4. agg. TS mat., log. => ricorsivo 5. agg. COTS med. di stato patologico che ricompare a intervalli con le medesime caratteristiche: crisi di nervi ricorrenti, febbre ricorrente 6. agg., s.m. e f. TS dir. che, chi fa o ha fatto ricorso
Polirematiche
educazione ricorrente loc.s.f. CO educazione permanente