1retto

rèt|to
agg., s.m.
1304-08; dal lat. rēctu(m), p.pass. di regĕre "reggere".


 AU 
1. agg., diritto; che procede secondo un andamento rettilineo: avanzare in linea retta
2a. agg., fig., che opera e agisce secondo giustizia, onesto: un uomo retto
2b. agg., fig., fondato sulla rettitudine e sulla giustizia: un comportamento retto, un animo retto
3. agg. BU corretto, conforme a una regola: una pronuncia retta, una retta interpretazione
4. agg. TS anat. di muscolo, che ha forma allungata e nastriforme
5. s.m. BU solo sing., ciò che è conforme a rettitudine, il giusto
6. s.m. TS anat. => intestino retto


Polirematiche

caso retto
loc.s.m.
TS ling.
nelle lingue flessive e agglutinanti, il nominativo, l’accusativo e il vocativo
intestino retto
loc.s.m.
TS anat.
ultimo tratto dell’intestino crasso
linea retta
loc.s.f.
1. TS geom. => 2retta
2. TS dir. => linea diretta
perdere la retta via
loc.v.
CO
uscire dalle rotaie
retta via
loc.s.f.
CO
modo di vita retto e onesto: trovare, perdere, seguire la retta via; mettere, essere, tornare sulla retta via, nel giusto.
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.