repulsione
1731; dal lat. tardo repulsiōne(m), v. anche repellere.
1. CO senso di disgusto, avversione, ripugnanza: provare repulsione per qcs., per qcn.; la sua sporcizia mi fa repulsione
2. TS fis. tendenza di due o più corpi a respingersi: repulsione fra cariche elettriche | la forza stessa che genera tale fenomeno
3. TS psic. avversione istintiva nei confronti di un oggetto o di una realtà
Il dizionario di italiano dalla a alla z