renale

re||le
agg.
av. 1684; dal lat. tardo renāle(m), v. anche rene.

TS anat., med.
relativo al rene o ai reni: malattie renali , disfunzione renale

Polirematiche

bacinetto renale
loc.s.m.
TS anat.
parte a forma di sacculo dell’apparato escretore del rene, in cui si raccoglie l’urina
blocco renale
loc.s.m.
TS med.
anuria dovuta alla soppressione della funzione dei tubuli renali
colica renale
loc.s.f.
TS med.
c. dovuta per lo più a litiasi, che provoca dolori acuti e improvvisi, accompagnati da febbre e da un impellente bisogno di urinare
glomerulo renale
loc.s.m.
TS anat.
struttura vascolare renale formata da un gruppo di capillari, avvolti a gomitolo, direttamente provenienti dai rami dell’arteria renale, con funzione di filtrazione del sangue
insufficienza renale
loc.s.f.
TS med.
insufficiente funzionamento dei reni che provoca ritenzione idrosalina e di metaboliti azotati con aumento della pressione arteriosa
pelvi renale
loc.s.f.
TS anat.
=> bacinetto renale.
scompenso renale
loc.s.m.
TS med.
=> insufficienza renale.
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.