3radio
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1905; dal lat. scient. Radĭum, dal lat. radius “raggio”, perché emette radiazioni, cfr. fr. radium.
 
                               
  
          
         
            
            TS chim.,  med.  
 elemento chimico metallico , con numero atomico 88 , fortemente radioattivo , presente nei minerali di uranio , usato in molti campi della ricerca scientifica e , spec. in passato , nella terapia dei tumori (simb. Ra); anche in funz. agg.inv.: applicazioni radio
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z