quegli
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       fine XIII sec; prob. loc. lat. *(ec)cu(m) ĭllī, var. di ille “quello”.
 
                               
  
          
         
            
            
LE
1. con funzione quasi esclusivamente di soggetto, indica persona lontana nello spazio o nel tempo da chi parla: don Abbondio gli andò dietro, e, mentre quegli girava la chiave nella toppa, se gli accostò (Manzoni)
2. seguito da pronome relativo, colui: qual è quei che disvuol ciò che volle | … tal mi feci io (Dante)        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z