quechua
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1929; dallo sp. quechua, da una voce andina.
 
                               
  
          
         
            
            
agg.inv., s.m. e f.inv.
1. agg.inv. TS etnol. dei Quechua | agg.inv., s.m. e f.inv., che, chi appartiene ai Quecha | s.m.pl. con iniz. maiusc., popolazione amerindia stanziata negli alti paesi andini, anticamente organizzata in città stato che, a partire dal XIV secolo, vennero a poco a poco inglobate dall’Impero degli Incas
2. s.m.inv. TS ling. importante gruppo linguistico a cui appartengono vari dialetti della regione andina | agg.inv., relativo o appartenente a tale gruppo linguistico        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z