quattuorviro
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1749; dal lat. quattuŏrvĭru(m), comp. di quattuor “quattro” e vir “uomo”.
 
                               
  
          
         
            
            TS stor.  
 in Roma antica , magistrato appartenente a un collegio composto da quattro membri , con poteri giurisdizionali e funzioni di polizia
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z