quarantena
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       sec. XIV; dal provenz. ant. carantena, der. di caranta “quaranta”; nell’accez. 2 cfr. venez. ant. quarantina.
 
                               
  
          
         
            
            
1. OB periodo di quaranta giorni
2. CO TS med. misura profilattica, oggi spesso superata, consistente nell’isolamento forzato per quaranta giorni di individui, animali o cose provenienti da aree infette o sospettate tali: mettere, tenere in quarantena l’equipaggio di una nave, essere in quarantena
3. CO fig., condizione di isolamento, di esclusione di qcn. da un gruppo e sim.: i compagni di classe lo hanno messo in quarantena | periodo di sospensione e di attesa: tenere una notizia in quarantena in attesa di verifica
4. TS bot.com. pianta (Matthiola annua) con fiori grandi e profumati        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z