qua|dri|fò|glio
s.m.
1892; comp. di quadri- e -foglio.
1. AD trifoglio che presenta quattro foglioline invece di tre, tradizionalmente considerato un portafortuna 2.TS bot.com. nome comune di due specie del genere Ossalide (Oxalis deppei e Oxalis tetraphylla) le cui foglie sono composte da quattro foglioline 3.TS geom. figura piana limitata da quattro archi di circonferenza esterni a un quadrato, aventi i centri nei suoi vertici e diametro uguale al suo lato 4.TS viabil. tipo di raccordo stradale con rampe curve, adottato per incroci a X fra due strade importanti
Polirematiche
interscambio a quadrifoglio loc.s.m. TS viabil. => quadrifoglio. svincolo a quadrifoglio loc.s.m. TS viabil. s. che collega un casello autostradale con la viabilità ordinaria