prova

trascrizione ita œ ħ ʠ ʛ ʘ ǀ casa ǂ Ʊ ɑ ɶ
s.f.
fine XII sec; der. di provare.


FO il sottoporre a verifica o il dimostrare le qualità, le proprietà, il funzionamento, l’impiego possibile di un oggetto o di un materiale, le doti, le attitudini di una persona, la validità di un’idea, la veridicità di un’informazione: fai la prova se non ci credi!, sottoporre a una prova, prova audio dell’impianto, prova di laboratorio, prove su prototipi; periodo di prova, periodo di tempo, precedente l’assunzione, in cui le capacità di un lavoratore sono sottoposte a verifica | l’indossare o il far indossare un capo di sartoria per verificare se la confezione necessita di correzioni o modifiche
1b. TS med esperimento tendente a evidenziare lo stato funzionale di un organo, di un apparato e sim: prove emogeniche
1c. TS mat procedimento che permette di verificare l’esattezza di un’operazione
1d. FO fase di preparazione, di addestramento o di allestimento di uno spettacolo o di un’esibizione: le prove del concerto, dello spettacolo teatrale
2. FO esperienza diretta: far prova della lealtà di qcn | dimostrazione, attestato: una prova di amicizia, dare prova di abilità, di coraggio; fino a prova contraria, finché qcs non dimostra il contrario
3. FO tentativo, sforzo compiuto per raggiungere un determinato risultato: ha fallito all’ultima prova, colpì il bersaglio alla seconda prova
4a. FO condizione o situazione in cui vengono verificate o dimostrate determinate qualità o attitudini: mettere a dura prova i nervi, al momento della prova ha dimostrato coraggio
4b. FO nel linguaggio scolastico, esercitazione o colloquio attraverso cui l’insegnante verifica il grado di apprendimento dello studente; esame o fase in cui esso si articola: la prova di maturità, la prova orale, la prova scritta d’italiano, una prova d’esame
4c. FO competizione sportiva: vinse la seconda prova del decathlon
5. FO indizio, elemento o fatto che permette di dedurre situazioni, circostanze, fatti, realtà; argomento con cui si dimostra la veridicità e l’attendibilità di un’affermazione: le prove della sua innocenza, le prove del delitto, portare una testimonianza come prova
6. TS dir mezzo posto a disposizione delle parti in una controversia per dimostrare l’esistenza di un diritto o la realtà di un fatto
7. TS med procedimento di analisi che si propone di determinare proprietà o attitudini, con riferimento a un valore standard da considerarsi normale

Derivati

testo  derivati

Composti

testo composti

Olonimi

testo olonimi

Meronimi

testo meronimi

Polirematiche

a prova di
loc.agg.inv.
CO
capace di resistere a qcs.: una carrozzeria a prova d’urto, un giaccone a prova di freddo
a prova di bomba
loc.agg.inv.
CO
molto resistente; sicurissimo, inattaccabile: una cassaforte a prova di bomba; anche fig.: un alibi a prova di bomba
alla prova dei fatti
loc.avv.
CO
al momento della verifica: alla prova dei fatti hai avuto ragione tu
filtro di depurazione
loc.s.m. TS autom.
TS autom.
f. del carburante collocato nel serbatoio
prova ammissibile
loc.s.f.
TS dir.
p. che risponde alle condizioni che ne legittimano l’assunzione
prova cosmologica
loc.s.f.
TS teol.
prova dell’esistenza di Dio in quanto principio ordinatore e fondamento dell’universo contingente
prova d’acquisto
loc.s.f.
CO
tagliando apposto su confezioni commerciali, che dà diritto all’acquirente che lo conserva a partecipare a concorsi o a ricevere premi omaggio promossi dalla ditta produttrice
prova d’amore
loc.s.f.
CO
eufem., il concedersi per la prima volta a un uomo come dimostrazione d’amore
prova d’appello
loc.s.f.
TS dir.
p. processuale che interviene nel processo d’appello
prova del fuoco
loc.s.f.
1. TS stor. spec. nel Medioevo, ordalia consistente nel costringere una persona accusata di un crimine a mettere una mano sul fuoco o a entrare tra le fiamme di un rogo, considerando la resistenza o meno come verifica d’innocenza
2. CO fig., situazione od occasione particolarmente difficile e rischiosa, in cui una persona può dimostrare determinate capacità
prova del guanto di paraffina
loc.s.f.
CO
sistema usato dalla polizia scientifica per rivelare tracce di polvere da sparo eventualmente presenti sulle mani di qcn.
prova del laccio
loc.s.f.
TS med.
p. per evidenziare la fragilità dei vasi capillari sanguigni, che consiste nell’applicare un laccio elastico a un braccio del paziente per circa dieci minuti e nel verificare se compaiano emorragie cutanee puntiformi
prova del nove
loc.s.f.
TS
1. TS mat.
prova della paraffina
loc.s.f.
TS dir.
=> prova del guanto di paraffina
prova di stampa
loc.s.f.
TS tipogr.
=> 1bozza
prova documentale
loc.s.f.
TS dir.
nel processo civile, prova consistente in documenti rappresentativi di fatti rilevanti ai fini della decisione
prova d’orchestra
loc.s.f.
CO
saggio preparatorio di uno spettacolo, un’opera, un concerto e sim., riservato alla sola orchestra
prova generale
loc.s.f.
CO
l’ultimo saggio preparatorio che precede una prima teatrale, concertistica e sim.
prova generica
loc.s.f.
TS dir.
p. che riguarda l’accertamento della commissione di un reato
prova legale
loc.s.f.
TS dir.
p. che non è liberamente valutabile dal giudice
prova libera
loc.s.f.
TS sport
=> warm up
prova ontologica
loc.s.f.
TS filos.
espressione con cui Kant indicò, per confutarla, la tesi formulata nel IX sec. da sant’Anselmo d’Aosta, secondo la quale l’esistenza divina è provata dalla perfezione che è inseparabile dalla sua idea
prova precostituita
loc.s.f.
TS dir.
p. disposta all’inizio del processo per avere efficacia nel corso dello stesso
prova speciale
loc.s.f.
TS sport
nelle gare di rally, prova cronometrata di velocità su un breve tratto di percorso
prova specifica
loc.s.f.
TS dir.
nel diritto penale, quella che serve a determinare la colpevolezza dell’imputato
prova su strada
loc.s.f.
TS autom.
collaudo cui è sottoposta un’automobile prima di essere immessa sul mercato per la vendita
prova testimoniale
loc.s.f.
TS dir.
p. consistente nella dichiarazione fatta sotto giuramento davanti a un giudice circa i fatti oggetto di controversia.
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.