Polirematiche
arteria cervicale profonda
loc.s.f.
TS anat.
a. che si origina da quella succlavia e si distribuisce alla colonna cervicale e alle parti molli della regione
coma profondo
loc.s.m.
TS med.
stadio del c. in cui i riflessi sono del tutto assenti e la funzione cardiocircolatoria è compromessa
ferita profonda
loc.s.f.
TS med.
f. che oltrepassa le fasce muscolari
gola profonda
loc.s.f.
CO
spec. nel linguaggio giornalistico, informatore, delatore.
grammatica profonda
loc.s.f.
TS ling.
studio delle strutture profonde delle frasi di una lingua
in profondo
loc.avv.
loc.agg.inv. CO
1. loc.avv., in profondità, profondamente: scavare in profondo
2. loc.agg.inv., che va in profondità: pianta con radici in profondo
profondo nord
loc.s.m.
CO
le aree economicamente sviluppate ma culturalmente chiuse e tradizionaliste del nord Italia, spec. in contrapposizione scherzosa a profondo sud
profondo sud
loc.s.m.
CO
territori meridionali di uno stato, spec. le zone più interne, tradizionaliste ed economicamente arretrate del sud Italia.
psicologia del profondo
loc.s.f.
TS psic.
denominazione dei settori della psicologia che adottano un metodo di indagine che collega l’Io a strati psichici non direttamente percepiti come pertinenti all’Io stesso
sensibilità profonda
loc.s.f.inv.
TS fisiol.
capacità di apprezzare, anche dopo anestesia cutanea, stimoli insorgenti da regioni al di sotto del derma
struttura profonda
loc.s.f.
TS ling.
nella grammatica generativa, modello astratto che sta alla base delle realizzazione concreta di una frase
terremoto profondo
loc.s.m.
TS geol.
t. provocato da movimenti di masse terrestri situate a oltre 300 km di profondità
Il dizionario di italiano dalla a alla z