profondo

pro|fón|do
agg., s.m., avv.
1282; dal lat. profŭndu(m), comp. di pro-, con valore intens., e fundus “fondo”.


I. agg. FO
I 1. che ha una notevole distanza tra la superficie o il limite superiore e il fondo: qui l’acqua è profonda; fiume, stagno profondo | che ha una certa profondità, una determinata estensione in senso verticale: un pozzo profondo venti metri
I 2. che penetra molto addentro in senso orizzontale: una profonda insenatura | che penetra in profondità nel terreno: è una pianta con radici profonde
I 3a. molto accentuato: inchino profondo | emesso dal fondo del petto: sospiro profondo
I 3b. basso, grave, cavernoso: voce profonda
I 3c. pesante, intenso: sonno profondo | avanzato, pieno: notte profonda | denso, fitto, cupo: buio profondo | assoluto, totale: silenzio profondo
I 3d. molto marcato: rughe profonde | intenso, penetrante: sguardo profondo
I 3e. carico, intenso: verde profondo
I 3f. fig., grave: crisi profonda
I 4. fig., che va al fondo di una questione, un concetto e sim., penetrante: ingegno profondo | che esprime concetti complessi e articolati, capace di far riflettere; ricco di significati, non banale: ha fatto un discorso molto profondo | che approfondisce una questione: occorre fare un profondo esame della situazione | che coinvolge e assorbe interamente: è immerso in profonde meditazioni
I 5. fig., nascosto, riposto: cercare il significato profondo delle cose | che si può trovare solo indagando a fondo | che esprime grande sincerità: parlare con toni di profonda verità
I 6. fig., vasto, completo, spec. di manifestazione intellettuale: ha una profonda cultura | estens., di persona che conosce a fondo una determinata materia: è un profondo conoscitore dell’arte bizantina
I 7. fig., di sentimento, di affetto, di stato d’animo, molto intenso, sentito, radicato: odio, amore profondo; dolore profondo; profondo rispetto
I 8. TS anat. collocato all’interno del corpo umano | di organo, posto a notevole distanza dalla superficie del corpo
I 9. OB che costituisce la zona più interna di una regione: l’Asia profonda
I 10. OB difficile da capire, da intendere
II. s.m. FO
II 1. parte più fonda, più interna di qcs.: nel profondo degli abissi
II 2. l’interiorità, l’intimità di una persona: dal profondo del cuore
II 3. TS psic. => inconscio III . avv. CO a fondo, in profondità, profondamente: scavare, arare profondo

Polirematiche

arteria cervicale profonda
loc.s.f.
TS anat.
a. che si origina da quella succlavia e si distribuisce alla colonna cervicale e alle parti molli della regione
coma profondo
loc.s.m.
TS med.
stadio del c. in cui i riflessi sono del tutto assenti e la funzione cardiocircolatoria è compromessa
ferita profonda
loc.s.f.
TS med.
f. che oltrepassa le fasce muscolari
gola profonda
loc.s.f.
CO
spec. nel linguaggio giornalistico, informatore, delatore.
grammatica profonda
loc.s.f.
TS ling.
studio delle strutture profonde delle frasi di una lingua
in profondo
loc.avv.
loc.agg.inv. CO
1. loc.avv., in profondità, profondamente: scavare in profondo
2. loc.agg.inv., che va in profondità: pianta con radici in profondo
profondo nord
loc.s.m.
CO
le aree economicamente sviluppate ma culturalmente chiuse e tradizionaliste del nord Italia, spec. in contrapposizione scherzosa a profondo sud
profondo sud
loc.s.m.
CO
territori meridionali di uno stato, spec. le zone più interne, tradizionaliste ed economicamente arretrate del sud Italia.
psicologia del profondo
loc.s.f.
TS psic.
denominazione dei settori della psicologia che adottano un metodo di indagine che collega l’Io a strati psichici non direttamente percepiti come pertinenti all’Io stesso
sensibilità profonda
loc.s.f.inv.
TS fisiol.
capacità di apprezzare, anche dopo anestesia cutanea, stimoli insorgenti da regioni al di sotto del derma
struttura profonda
loc.s.f.
TS ling.
nella grammatica generativa, modello astratto che sta alla base delle realizzazione concreta di una frase
terremoto profondo
loc.s.m.
TS geol.
t. provocato da movimenti di masse terrestri situate a oltre 300 km di profondità
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.