primaticcio
av. 1320; etim. incerta, forse dal lat. *primatīcĭu(m), da primus “primo”.
CO di ortaggio o frutto, che matura prima di altre varietà della stessa specie o prima della normale stagione: fichi, asparagi primaticci | estens., di fiore, sbocciato in anticipo: rose, viole primaticce
Il dizionario di italiano dalla a alla z