AU
1a. AD ciascuno dei due organi vitali disposti simmetricamente nel torace, per mezzo dei quali avviene la respirazione: polmone destro, sinistro, l’aria pura fa bene ai polmoni; scherz., avere buoni polmoni, con riferimento a chi parla o canta a voce altissima | TS anat. organo pari di forma pressoché piramidale che si presenta come una massa spugnosa di microcavità ricoperte da cellule cui spetta lo scambio dei gas, a cui pervengono le diramazioni più fini dei bronchi, sulle pareti dei quali si ramifica una rete di vasi sanguigni che consentono lo scambio gassoso fra l’aria e il sangue | TS zool. nei Vertebrati, tale organo variamente organizzato | TS zool. negli Invertebrati, struttura variamente configurata deputata agli scambi gassosi aerei
1b. AD tale organo di animali macellati, anche come vivanda cucinata: cucinare del polmone di vitello
2. AD fig., polmone verde
3. AD fig., elemento propulsore, centro vitale: la pesca è il polmone dell’economia dell’isola
4. AD fig., nel linguaggio sportivo, spec. calcistico, giocatore di grande resistenza: è il polmone della squadra
5. BU fig., persona fiacca, incapace
6. BU fig., cosa vecchia che funziona male: la tua automobile è un vero polmone
7. TS tecn. elemento elastico di metallo o di altro materiale, a tenuta, la cui deformazione consente di misurare il valore della pressione
8. TS idraul. in una condotta d’acqua, recipiente ermetico che attutisce gli sbalzi di pressione sfruttando la compressibilità dell’aria in esso contenuta
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati