polipo
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1333; dal lat. pŏlўpu(m), dal gr. polúpous pop. “dai molti piedi”, comp. di polu- “poli-” e -pous “-po”.
 
                               
  
          
         
            
            
1. AD polpo: insalata di polipo e patate
2. TS zool. ogni individuo acquatico componente i cormi degli Cnidari, a forma di sacco cilindrico, generalmente fissato alla base e terminante all’estremità superiore con un disco boccale orlato di tentacoli al cui centro si apre la bocca
3. TS med. tumore sotto forma di escrescenza carnosa sessile o peduncolata che sporge sulla mucosa
4. TS tecn. benna con molte valvole per gru o escavatori
5. TS mar. non com., nei sommergibili, gruppo di valvole situate sotto la camera di manovra, per comandare l’afflusso di aria a i compartimenti che regolano l’assetto longitudinale dello scafo        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z