plutocrazia
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1835; dal gr. ploutokratía, comp. di plouto- “pluto-” e -kratía “-crazia”, cfr. ingl. plutocracy.
 
                               
  
          
         
            
            
TS econ., polit. spreg., supremazia politica e sociale dei ceti che detengono le grandi ricchezze finanziarie e industriali | gruppo sociale che si distingue per la grande ricchezza e per la preponderanza nella vita politica e pubblica        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z