petroso
av. 1342; dal lat. petrōsu(m), v. anche petra.
LE
1. sassoso, pieno di pietre, pietroso | rupestre: bello di fama e di sventura | baciò la sua petrosa Itaca Ulisse (Foscolo)
2. fig., duro come pietra, insensibile; testardo | TS lett. Rime petrose, denominazione tradizionale di un gruppo di rime dantesche composte per una donna di nome Pietra, cioè insensibile come la pietra all’amore del poeta
3. TS anat. relativo a quella parte dell’osso temporale denominata rocca petrosa
Il dizionario di italiano dalla a alla z