peritoneo
av. 1493; dal lat. tardo peritonaeu(m), dal gr. peritónaion, nt. sostant. di peritónaios, der. di peritéinō “stendo intorno”.
1. TS anat. membrana sierosa che riveste le pareti dell’addome e della pelvi e la superficie esterna degli organi ivi contenuti, distinta in due foglietti che delimitano la cavità peritoneale
2. TS zool. nei Metazoi, membrana che riveste la superficie interna del celoma
Il dizionario di italiano dalla a alla z