pedipalpo
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1875; comp. di 1pedio- e palpo; nell’accez. 2 cfr. lat. scient. Pedipalpi.
 
                               
  
          
         
            
            
TS zool.
1. appendice della testa e del torace degli Aracnidi che, con i cheliceri, ha funzione tattile, prensile o copulatoria
2. individuo dell’ordine dei Pedipalpi, con cefalotorace intero o due piccoli segmenti liberi, con cheliceri artigliati o forniti di chele, tre paia di zampe ambulatorie e lunghi pedipalpi, diffuso nelle regioni desertiche tropicali d’America, d’Asia e d’Africa | pl. con iniz. maiusc., in alcune classificazioni, ordine della classe degli Aracnidi        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z