parnassia
1835; dal lat. scient. Parnassīa, der. di Parnassius “parnasio”, per la bellezza dei fiori.
1. TS bot.com. nome comune della Parnassia palustris, pianta erbacea diffusa nei luoghi paludosi, con foglie cuoriformi e fiori bianchi, un tempo usata nella medicina popolare per le sue proprietà astringenti, epatoprotettive e diuretiche
2. TS bot. pianta del genere Parnassia, con foglie basali, fiori ermafroditi bianchi e gialli, frutti a capsula | con iniz. maiusc., genere di piante della famiglia delle Sassifragacee
Il dizionario di italiano dalla a alla z