papilla

pa|pìl|la
s.f.
sec. XV; dal lat. papĭlla(m), dim. di papula “pustola, 1bolla”.


1. TS anat. piccola prominenza conica o arrotondata | CO papilla gustativa: stuzzicare, solleticare le papille, essere appetitoso
2. TS bot. ciascuno dei piccoli peli conici che conferiscono un aspetto vellutato ai petali di alcuni fiori

Polirematiche

papilla gustativa
loc.s.f.
TS anat.
ciascuna delle papille linguali cui fanno capo le terminazioni sensoriali del gusto
papilla linguale
loc.s.f.
TS anat.
ciascuna delle piccole formazioni rilevate presenti su tutta la superficie superiore e sui margini della mucosa della lingua, che a seconda della morfologia hanno una diversa denominazione.
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.