panfilo
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       sec. XIV nell'accez. 2; dal gr. biz. pámphulon, der. di Pámphulos “della Panfilia”.
 
                               
  
          
         
            
            CO  - TS   
1.   CO   imbarcazione da diporto fornita di vele o motore o entrambi, talora di stazza ragguardevole, usata per crociere turistiche
2.    TS   stor. nel Medioevo, nave militare a remi o a vela, di stazza inferiore alla galea 
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z