pancreas

pàn|cre|as
s.m.inv.
av. 1568; dal gr. págkreas, comp. di pan- “pan-” e kréas “carne”, cfr. fr. pancréas.

TS anat.
ghiandola annessa all’apparato digerente con funzioni esocrine ed endocrine , situata nell’uomo nella parte superiore e posteriore dell’addome a livello della seconda vertebra lombare
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.