1palato

pa||to
s.m.
2ª metà XIII sec. nell'accez. 2a; dal lat. palātu(m).


1. TS anat., zool. parete superiore della cavità orale dell’uomo e dei Vertebrati
2a. AD fig., gusto, il senso del gusto: avere un palato fine, palato delicato, stuzzicare il palato di qcn.
2b. CO fig., chi ama la buona cucina: è un buon palato
3. BU fig., sensibilità, senso estetico
4. TS bot. in alcuni fiori (ad es. nella bocca di leone) sporgenza del labbro inferiore della corolla che si avvicina a quello superiore e impedisce l’ingresso ad alcuni insetti

Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.