1palatina
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1695; dal fr. palatine, der. di palatin “3palatino”, poiché tale indumento fu messo in voga da Anna Gonzaga e Carlotta Elisabetta di Baviera, cognata di Luigi XIV, entrambe insignite del titolo di principessa palatina.
 
                               
  
          
         
            
            
TS abbigl. nella seconda metà del XVII sec., fisciù invernale di lana o di altri materiali caldi come pelliccia, piume, ecc.        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z