1palanca
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1411; lat. *palanca(m), dal gr. phálagga, acc. di phálagks, -aggos “1tronco, bastone”, prob. con influsso del lat. planca “tavola”, cfr. lat. palanga “rullo, pertica”, lat. mediev. palanca.
 
                               
  
          
         
            
            
1. CO grossa trave di legno
2. TS edil. grossa tavola d’abete lunga almeno 4 m e spessa 5 cm usata nei cantieri come piano praticabile su impalcature e ponteggi provvisori
3. TS mar. => passerella 
4. TS stor., milit. nelle antiche fortificazioni, opera di difesa formata da grosse travi e pali conficcati nel terreno a contatto l’uno con l’altro        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z