palafitta
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1320; comp. del lat. pala, pl. di palum, var. di palus “palo”, e ficta, p.pass. pl. di figĕre “conficcare”.
 
                               
  
          
         
            
            
1. CO TS stor., etnol. abitazione primitiva risalente al periodo compreso tra il Neolitico e l’età del bronzo in Europa, ma tuttora in uso presso alcune popolazioni africane, asiatiche e sudamericane, costruita su una piattaforma di legno appoggiata su pali infissi spec. nel fondo o sulla riva di fiumi, lagune, paludi o talvolta anche su terreno asciutto, che sostiene una o più capanne di paglia, legno, canne o altro materiale
2. TS edil. => palificazione  | estens., ogni costruzione su pali        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z