1paiolo
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1320; lat. *parĭŏlu(m), di orig. gallica.
 
                               
  
          
         
            
            
CO
1. pentolone largo e profondo, spec. di rame o alluminio con manico di ferro semicircolare, adatto a essere appeso al centro di camini e usato per cuocere vivande o scaldare l’acqua: cucinare la polenta nel paiolo
2. con meton., quantità di alimenti o d’acqua in esso contenuta: servire un paiolo di polenta
3. estens., grosso sedere | fig., fortuna
4. TS st.milit. => pagliolo 
5. TS teatr. => 1ballatoio        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z