pagella
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1895; dal lat. pagĕlla(m), propr. dim. di pagina “pagina”.
 
                               
  
          
         
            
            
AD TS scol.
1a. documento rilasciato dall’autorità scolastica a ogni allievo, in cui vengono riportati i voti, i giudizi e le valutazioni degli insegnanti per ogni singola materia, di solito consegnato alla fine di ogni trimestre o quadrimestre dell’anno scolastico e in seguito a scrutini ed esami
1b. l’insieme dei giudizi e delle valutazioni: avere una buona, una pessima pagella
2. CO estens., nel linguaggio del giornalismo sportivo, valutazione, giudizio sul rendimento e sulle prove di atleti o sulla qualità dei mezzi tecnici da essi usati: la pagella dei calciatori, della Ferrari        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z