ostrakon
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1958; dal gr. óstrakon “conchiglia, guscio” poi “coccio di terracotta”.
 
                               
  
          
         
            
            TS archeol.  
 frammento di terracotta o di calcare usato nell’antichità per annotarvi brevi appunti o , con riferimento all’antica Atene , per segnarvi i nomi delle persone condannate all’ostracismo
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z