orditura

or|di||ra
s.f.
sec. XIV; dal lat. tardo orditūra(m), v. anche ordire.


1. TS tess. operazione consistente nel disporre l’ordito sul telaio | l’ordito stesso
2. TS edil. l’insieme degli elementi portanti di un tetto, di un solaio e sim.
3. BU estens., le linee essenziali di un lavoro di tipo intellettuale: l’orditura compatta dei "Promessi sposi"
4. BU fig., organizzazione, preparazione di qcs. di segreto | macchinazione, insidia
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.