oleacea
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1875; dal lat. scient. Oleacĕae, der. di olea “oliva”.
 
                               
  
          
         
            
            
TS bot. pianta della famiglia delle Oleacee, arbustiva o arborea, diffusa nelle regioni temperate e tropicali, usata nell’industria alimentare e farmaceutica, o coltivata come pianta ornamentale | pl. con iniz. maiusc., famiglia dell’ordine delle Ligustrali cui appartengono anche l’olivo, il frassino e il gelsomino        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z