nomofilace
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1834; dal gr. nomophúlaks, -akos, comp. di nomo- “1nomo-” e phúlaks, -akos “guardiano”.
 
                               
  
          
         
            
            TS stor.  
 nell’antica Grecia , magistrato che custodiva il testo ufficiale delle leggi e ne garantiva l’osservanza da parte dei pubblici ufficiali
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z